L’infiammazione (o flogosi) è un meccanismo tipico dell’immunità innata. Come tale, costituisce una risposta protettiva messa in atto per eliminare la causa iniziale di danno cellulare e avviare il processo riparativo cellulare, promuovendo così la guarigione.
L’infiammazione, che è un processo dinamico, difende l’organismo da danni che possono essere provocati da agenti fisici (ad esempio calore e radiazioni), chimici (veleni), biologici (batteri, virus, parassiti), corpi estranei (allergeni, silicio) e cause endogene (reazioni autoimmuni, neoplasie, disturbi metabolici).
La risposta infiammatoria (Fig.1) consiste in cambiamenti nel flusso sanguigno, aumento della permeabilità dei vasi sanguigni e la migrazione di fluidi, proteine e globuli bianchi dalla circolazione al sito di danno tissutale. Inoltre, è possibile distinguere l’infiammazione in acuta e cronica: tra le due non si hanno limiti netti ma si fa per lo più affidamento ad un criterio temporale. Si dice, arbitrariamente, che quando un’infiammazione dura più di 4 o 6 settimane è cronica.
L’esistenza della risposta infiammatoria si manifesta macroscopicamente con i cosiddetti “segni cardinali dell’infiammazione“, che si presentano nel seguente ordine:
Se l’agente che causa un’infiammazione non può essere eliminato, o se c’è qualche interferenza con il processo di guarigione, una risposta infiammatoria acuta può diventare infiammazione cronica. Quest’ultima rappresenta il “fallimento” dell’infiammazione, ossia l’incapacità di preparare il tessuto al successivo processo riparativo.
Allora come permettere al nostro organismo di non fallire?
Abbiamo due strade da percorrere, e vanno percorse insieme, ognuna è importante per la causa e lo scopo da raggiungere.
La prima strada è sicuramente l’alimentazione. Noi nello studio RiabiliArt a Genzano di Roma, abbiamo come riferimento il protocollo fornitoci dall’Istituto Europeo di Medicina Molecolare, questo ci permette di poter seguire le persone anche a distanza,
In linea di massima ci sono degli alimenti cosiddetti “Infiammatori” che contribuiscono ad alimentare il processo infiammatorio e quindi non a spegnerlo. Ce ne sono diversi, i principali sono sicuramente gli zuccheri semplici, le farine raffinate e la caseina.
Qui, nella foto a sinistra è indicata una piramide alimentare secondo la Chetogenica. Non necessariamente bisogna essere drastici, ma sicuramente è uno stile di vita ottimale per il nostro organismo e per “spegnere” i processi infiammatori.
La seconda strada è sicuramente fornire al nostro organismo tutti quegli elementi indispensabili per attivare i processi di riparazione che il corpo richiede in fase di infiammazione. Anche qui L’Istituto Europeo di medicina Molecolare ha le idee molto chiare e fornisce a noi come studio RiabiliArt tutti gli strumenti per analizzare, capire e fornire tutto quello che serve personalizzandolo da caso a caso. Per citare alcuni elementi utili basti pensare alla Vitamina C, la Vitamina D3 con dosaggi specifici e associato ad altri elementi, gli Omega 3-6-9 bilanciati tra loro, La curcumina associata ad altri elementi, Ribes Nigrum, ibisco etc etc.
Per noi dello Studio RiabiliArt a Genzano di Roma è il nostro cavallo di battaglia, occupandoci principalmente già di dolore e infiammazione.
Tutto parte dalla prima Consulenza di Medicina Nutrizionale Metabolica che ci dà un idea chiara da dove partire e quali sono le strade da percorrere per la risoluzione del problema.
Se soffri di infiammazione cronica, o di ricorrenti infiammazioni che siano muscolari, articolari, intestinali o sistemica, non esitare, scrivimi su WhatsApp al 3934717168 oppure prenota la tua Consulenza Nutrizionale Metabolica cliccando qui sotto.
Spero di esserti stato di aiuto, a presto Ph. Luca Zinco
Via Colle Fiorito, 2 – Primo piano, int. 8 – Genzano di Roma (Rm)
Cellulare e WhatsApp : 3934717168
Email : info.wellnesslab@yahoo.it
© Copyright 2012 - 2023 | Avada Theme by ThemeFusion | All Rights Reserved | Powered by WordPress
VIA COLLE FIORITO 2 - PRIMO PIANO INTERNO 8 - 00045 GENZANODI ROMA (Rm)
Cellulare: 3934717168
Email: INFO.WELLNESSLAB@YAHOO.IT
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.