[et_pb_section admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Testo”]
Sono passati TRE MESI dall’inizio del lancio del PERCORSO POSTURALE, è stato un percorso entusiasmante e ricco di soddisfazione. Per come è articolato il percorso, ogni persona è stata inserita in una delle tre fasi. Molte persone non essendo a conoscenza del percorso ed essendo iscritte in Palestra, sono venute a frequentare nella terza fase, ovvero fase dove avviene la “Costruzione della Postura“, in sintesi, è un lavoro di gruppo mirato ad un Benessere Globale (Preventiva), oppure mirato allo svolgimento di uno sport nello specifico, oppure mirato a poter svolgere varie discipline all’interno di una palestra. Quindi come logico, non dovrebbe essere svolta da chi ha problematiche acute o vizi posturali diventati nel tempo patologici. In questo caso bisognerebbe passare per la fase 2 che è quella dedicata alla fase terapeutica, che è individuale, si lavora in “Postura statica”. Qui avviene il “riallineamento vertebrale” che allontana la condizione patologica avvicinandosi il più possibile ad una morfologia idealmente corretta. Altro aspetto che non tutti sanno è che TUTTI hanno avuto la possibilità di fare una VALUTAZIONE POSTURALE GENERALE che comprendeva un esame baropodometrico, esame videoposturale e all’occorrenza esame del passo e della corsa.
Adesso si riparte, la fase 3 sarà modificata per il livello raggiunto ad oggi dai partecipanti, ma per me è importante verificare il lavoro svolto ed i risultati ottenuti. Quello che amo è ascoltare le testimonianze di chi ha seguito in maniera assidua il percorso, per gioire insieme dei risultati e far tesoro di cosa non sono riuscito a raggiungere per correggere il tiro ed essere sempre più performante.
LUCA : “La mia impressione su questo tipo di Ginnastica Posturale è stato da subito positivo. I moduli sono tutti ben pianificati in base ad obiettivi chiari. Io sono partito dalle sedute individuali trattato con il metodo Mezièrés per problemi alla zona cervicale. Posso certamente affermare che oggi vivo la mia quotidianità modo più attivo grazie al fatto che i miei disturbi sono sensibilmente diminuiti. Altra cosa positiva è che quando senti riaffiorare qualche doloretto sono ora in grado di contrastarlo con un controllo più consapevole della mia postura. Consiglio di intraprendere questo percorso principalmente per la completezza su cui è costruito. Avendo in programma anche attività di tonificazione, costituisce un valido strumento di prevenzione e aiuta a non assumere errate posture di compenso”
MARCO: ” È gratificante svolgere la lezione di Posturale, accanto al relax mentale c’è anche il benessere fisico. Avendo seguito altri corsi di Posturale, naturalmente ogni istruttore segue la sua metodologia. Riguardo a questo, posso dire che trovo stimolante la suddivisione in diversi moduli di lavoro. Anche se la Posturale richiede necessariamente un costanza nello svolgere gli esercizi, indubbiamente avverto dei benefici oltre che nello stare davanti al pc, anche nell’ andare in bici e durante la corsa. Consiglio questo percorso soprattutto a coloro che, come il sottoscritto, per tanti anni hanno svolto attività fisiche come calcio e corsa che, hanno inevitabilmente comportato una riduzione dell’elasticità muscolare e articolare”
SABRINA: “Un ottima impressione, credevo fosse meno dura, però il sacrificio paga con il risultato di sentirsi meno legati è più in forma. Ho frequentato altri corsi di Posturale di Gruppo, non in strutture sportive ma sanitarie. Le differenze a livello tecnico non sono molte, a livello umano però è molto diverso. Nei corsi sanitari,noi “corsisti” venivamo considerati dei malati, invece in questo corso mi sento una persona che fa attività fisica per il proprio benessere. Da Settembre ad oggi i benefici a livello fisico sono davvero evidenti, sono più elastica, faccio cose che prima non riuscivo a fare, mi sento più allungata ed anche la mia schiena lo sente… Infatti i dolori che avevo prima sono spariti. Lo consiglio assolutamente, ne trova giovamento sia il corpo, sia la mente. A fine di ogni lezione ci si sente più carichi, pronti ad affrontare la quotidianità”
ANNA MARIA: “Il corso di Ginnastica Posturale con Luca Zinco è ottima. Certamente ho già frequentato altri corsi prima di questo, avevo timore che non fosse all’altezza della mia esperienza precedente con la quale mi ero trovata benissimo. Devo ammettere che oggi non la rimpiango e Luca è un ottimo professionista. Ad ogni fine lezione si ha un gran benessere fisico per il lavoro che Luca fa su ognuno di noi. A chi mi chiede come mi trovo a questa lezione, consiglio di venire a provarla perché mi ripeto….. È ottima”
TIZIANA: L’esperienza della lezione di Posturale per me è stata molto positiva, in quanto ho acquisito una sensazione di benessere fisico o meglio, di un controllo maggiore del mio corpo. Da settembre ad oggi, devo dire che qualche doloretto è passato avendo dei benefici sulle mie attività quotidiane. Il mio giudizio perciò è positivo e lo consiglio a tutti anche perché è simpatico svolgere la Posturale tutti insieme.
FRANCESCA: ” Personalmente più di un anno fa quando decisi di iniziare la ginnastica posturale non avevo la minima idea di cosa si facesse in questo tipo di lezione. Non avendo mai frequentato altri corsi simili, immaginavo una lezione improntata principalmente sullo stretching ed esercizi per migliorare la postura; quello che ho trovato è stato qualcosa di davvero inaspettato. Una lezione strutturata in maniera molto efficiente: la prima parte ci si concentra sul riscaldamento, una seconda parte sulla tonificazione e l ’ultima parte di allungamento. Decisi di prenderlo come un impegno il fatto di venire 2 volte a settimana alla lezione. Dopo circa un anno e mezzo devo dire che il cambiamento si vede e soprattutto lo sento sulla mia schiena. Frequentando le lezioni, ho i mparato come comportarmi durante lo svolgimento delle normali attività della vita quotidiana, ho imparato come gestirmi e come gestire la mia postura durante il giorno o durante un’altra attività fisica ed ho compreso che magari, anche una semplice posizio d’ ne sbagliata da seduta, mi creava dolore alla schiena. La consiglierei assolutamente a tutte le fasce età, prima di tutto perché non è la solita lezione noiosa di posturale, questa di lezione è innovativa. Il fisioterapista che ci segue l’ho sempre visto come un grande professionista del campo e in continuo aggiornamento, riesce sempre a mettere insieme esercizi che alla fine dell’ora ti fanno sentire bene. La consiglierei anche perché Luca è una persona sempre molto disponibile, ad esempio durante la lezione, nonostante si è un gruppo numeroso, riesce sempre a correggerci quando si sbaglia un esercizio, ci motiva a spingerci oltre e a migliorarci, ci spiega a cosa servono i movimenti che facciamo, quale parte del corpo vanno ad allenare e i benefici che ci possono apportare. Luca è sempre pronto a rispondere, a dare consigli e delucidazioni qualora ci fossero dubbi o perplessità. Concludo ringraziando il mio maestro, perché con le sue lezioni oltre che sentirmi fisicamente meglio mi sono arricchita. Prima di fare un qualsiasi sport fate la posturale, il vostro corpo vi ringrazierà! “Nessun corpo vale più del tuo corpo, la salute è il primo dovere della vita.”
[/et_pb_text][et_pb_post_nav admin_label=”Navigazione post” in_same_term=”off” hide_prev=”off” hide_next=”off” prev_text=”%title” next_text=”%title” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” title_font_size=”26px” title_text_color=”#0c71c3″] [/et_pb_post_nav][et_pb_team_member admin_label=”Persona” name=”Luca Zinco” position=”Fisioterapista specializzato in Posturologia” image_url=”https://lucazincofisio.com/wp-content/uploads/2017/01/fralu2.jpg” animation=”off” background_layout=”light” header_font_size=”43″ body_font_size=”18″ use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” header_font=”|on|on||” body_letter_spacing=”14px”] [/et_pb_team_member][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.