La corsa, quella semplice attività che eseguiamo da quando siamo piccoli, è stata definita dal Dott. Thomas Frieden, Direttore del Centers of Disease Control and Prevention, come “la cosa più vicina a un farmaco miracoloso”. Certo, sicuramente sapete che qualsiasi attività fisica fa bene alla vostra salute, ma sembrerebbe che la corsa in particolare sia portatrice di molti benefici che vi elencherò di seguito, insomma ecco perchè correre fa bene:

  • E’ un’attività fondamentale per la diminuzione dell’ipertensione della glicemia nel diabete di tipo 2, spesso accompagnata da un miglioramento dell’umore. British Journal Sports Medicine 2007.

  • Aiuta a controllare la voglia di dolci. Un gruppo di studiosi dell’Università di Exter ha scoperto che una passeggiata di 15 minuti può ridurre la voglia e la quantità di cioccolato e di merendine zuccherate che si mangiano in momenti di stress.

corsa

Fisioterapia Genzano di Roma

  • Riduce il rischio di sviluppare il cancro al seno. I ricercatori sanno già che qualsiasi tipo di attività fisica riduce il rischio di cancro al seno. Ma uno studio dell’American Cancer Society ha scoperto che le donne che camminavano minimo sette ore a settimana avevano un rischio inferiore del 14% di cancro al seno rispetto a quelle che camminavano massimo tre ore a settimana.

  • Allevia i dolori articolari. Diversi studi hanno provato che camminare riduce il dolore correlato all’artrite, protegge le articolazioni, soprattutto il ginocchio e l’anca, promuove una buona lubrificazione e rinforza i muscoli che le supportano.

  • Aumenta la funzione immunitaria. Camminare può aiutare a proteggere il corpo dalle classiche influenze invernali. In uno studio su oltre 1.000 uomini e donne è stato scoperto che coloro che camminavano almeno 20 minuti al giorno, per almeno 5 giorni alla settimana, ha avuto il 43% di giorni di malattia in meno rispetto a coloro che hanno camminato solo una volta alla settimana.

  • La letteratura scientifica continua a confermare che questa attività, per la sua tipica azione ammortizzante d’impatto col suolo ed esercizio muscolare prolungato è importante per mantenere una buona massa ossea e prevenire l’osteoporosi. Potreste pensare di non avere il tempo per praticare la corsa o la camminata ma in uno studio portato dall’Università di Okinawa, in Giappone, si è attestato che la prevenzione può essere attuata semplicemente con 10 minuti di corsa tutti i giorni. Sembra che siano sufficienti ad incrementare la quantità di calcio nello scheletro e dunque a renderlo resistente. La famosa rivista “European Journal of Applied Physiology”, nel 2006 ha pubblicato un studio in cui si nota lo stimolo che la corsa crea sul tessuto scheletrico. Sono stati confrontati due gruppi, un gruppo di persone che non praticava sport e un gruppo di corridori di mezzo fondo (fino a 10 km) e si è visto che questi ultimi presentavano una maggiore densità ossea nello scheletro degli arti inferiori (piede, tibia, femore), del bacino e delle vertebre.

Ricevere queste informazioni, può essere utile per iniziare ad effettuare con regolarità attività fisica. Per chi non ha nelle proprie abitudini fare del sano movimento questo articolo per dare inizio ad inserire nei propri impegni 30/60 minuti al giorno. Chi svolge già attività almeno tre volte a settimana ha già giovato ei benefici elencati.

Ma in tutto questo la figura del fisioterapista n cosa può essere utile? Sicuramente se hai già un fisioterapista di fiducia, puoi farti consigliare su un piano di startup, l tipo di calzatura più adatta al caso tuo.  Potrai pensare addirittura pensare a questo? Personalmente credo che queste informazioni sono importantissime, la tua postura attuale potrebbe richiedere altri suggerimenti, per esempio se hai dei piedi piatti, dorso curvo, un carico del peso monolaterale, potrebbe essere utile l’ausilio di un plantare o degli esercizi mirati da effettuare a casa per tuo “vizio posturale” consolidato nel tempo. Per chi invece è già un amante del running e macina chilometri potrebbe essere utile di tanto in tanto (ogni 15g) un massaggio di scarico per ridurre tensioni, migliorare la performance e soprattutto prevenire infortuni.

Non tralasciare questi piccoli dettagli, come disse un vecchio mentore (Jim Ron) “Tratta bene il tuo corpo, è l’unico posto he hai per vivere la tua vita”.

Rimani informato e prenota la tua consulenza fisioterapica è gratuita😉

 Fisioterapista Luca Zinco 3934717168

Presso Matrix Sporting Center in Via dei Fabbri snc  Genzano di Roma (Roma)

 BIBLIOGRAFIA

5 surprising benefits of walking” – Harvard Health Publications

Exercising to relax” – Harvard Health Publications