FISIOTERAPIA2023-04-16T17:36:10+00:00

SERVIZIO FISIOTERAPIA

La Fisioterapia, la Riabilitazione e il Recupero di funzionalità motorie

La fisioterapia è un ramo della medicina riabilitativa che si occupa del recupero delle funzioni negli individui che sono stati colpiti da eventi traumatici o patologici che hanno determinato una qualche lesione invalidante, reversibile o permanente.

Da un punto di vista etimologico il termine fisioterapia deriva dal greco ed è composto dall’unione di due parole fisio (natura) e terapia (cura). Lo scopo di questa disciplina è quello di curare le principali patologie del sistema muscolo-scheletrico e per farlo si avvale sia di terapie manuali, sia di mezzi fisici (elettrostimolazione, TENS, TECARterapia onde d’urto ecc…). Le terapie, a seconda dell’intensità, si possono applicare ad ogni stadio patologico: dall’acutissimo al cronico, dal pre al post operatorio.

Il fisioterapista: professionalità e attività

Il fisioterapista è un professionista della Sanità e lo diventa attraverso un percorso di studi e conseguendo una Laurea di I livello.
Egli può decidere sia di lavorare in equipe con il medico e le altre professioni sanitarie, sia autonomamente, sviluppando un rapporto direttamente con il paziente, valutando e trattando le disfunzioni presenti.

L’attività del fisioterapista può essere riassunta nei seguenti punti:

  •  egli elabora il programma necessario ad individuare e a superare il bisogno di salute del disabile;
  • rieduca disabilità motorie, psicomotorie e cognitive attraverso l’utilizzo di terapie fisiche, manuali, massoterapiche e occupazionali;
  • propone l’impiego di protesi ed ausili, addestra il paziente ad utilizzarle e ne verifica l’efficacia;
  •  controlla se la metodologia riabilitativa attuata sta portando o ha portato agli obiettivi di recupero funzionale previsti.

I servizi che offro in questo campo vanno dalla Fisioterapia Strumentale attraverso l’utilizzo di Tecarterapia, Ultrasuonoterapia che decido di applicare laddove anche una buona terapia manuale non può risolvere ovvero: Infiammazioni  tendinee, lesioni muscolari, drenaggio liquido intra-articolare.

Le Tecniche manuali vanno dalla classica mobilizzazione articolare, alla digitopressione, dal massaggio connettivale a quello miofasciale.

Nei miei trattamenti, è solito fondere più discipline dalla Posturologia, all’Osteopatia Americana. Laddove la componente emotiva inserisco pratiche della mindfulness per ottenere risultati più duraturi.

Nello Studio RiabiliArt di Genzano di Roma ho attivo il servizio di Fisioterapia Domiciliare per venire incontro a chi è impossibilitato a recarsi da solo nel mio Studio.

CERCHI UN FISIOTERAPISTA?

HAI UNA PRESCRIZIONE MEDICA E NON SAI A CHI RIVOLGERTI?

SEI STANCO DI ASSUMERE FARMACI ANTIDOLORIFICI E ANTINFIAMMATORI?

PRENOTA

Cervicobrachialgia….. come risolvere il problema

Si definisce cervicobrachialgia quella condizione dolorosa che si estende dal collo fino alle dita della mano seguendo tutto il decorso del plesso brachiale. Principalmente è colpito solo un lato, sono molto rari i casi di cervicobrachialgia bilaterale che interessa entrambi gli altri. Un trattamento fisioterapico può risolvere completamente il problema, prima cerchiamo di capire perchè siamo colpiti da questa patologia.

Torna in cima